Descrizione
È in fase di attivazione la misura nazionale “Carta dedicata a te 2025”, un contributo economico una tantum del valore di 500€ destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità, erogato mediante carta prepagata nominativa.
Chi ne ha diritto
Per ottenere la Carta dedicata a te 2025 non occorre presentare alcuna domanda: i beneficiari vengono individuati direttamente dall’INPS
La misura è riservata a cittadini residenti in Italia in in possesso dei seguenti requisiti al 12 agosto 2025:
· nuclei familiari con ISEE inferiore a 15.000 euro, residenti in Italia e con iscrizione di tutti i membri all’anagrafe comunale, che rispettano i seguenti requisiti in ordine di priorità decrescente:
a) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2011, con priorità per i nuclei con indicatore ISEE più basso;
b) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2007, con priorità per i nuclei con indicatore ISEE più basso;
c) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, con priorità per i nuclei con indicatore ISEE più basso.
Non possono accedere al beneficio i nuclei familiari che percepiscono:
· Assegno di Inclusione;
· Reddito di Cittadinanza;
· Carta acquisti;
· NASpI, DIS-COLL, indennità di mobilità;
· Cassa Integrazione Guadagni o altre forme di sostegno per disoccupazione
· qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico a livello nazionale, regionale o comunale.
Come vengono assegnate le carte
Le famiglie individuate nella graduatoria INPS riceveranno comunicazione, dal Comune di residenza, del diritto ad accedere al contributo. L’invio delle comunicazioni è previsto indicativamente tra la fine del mese di ottobre e i primi giorni di novembre 2025. Si invitano pertanto i cittadini a verificare che il proprio nominativo (quello del dichiarante della DSU/Isee) sia ben visibile sulla cassetta delle lettere al fine di agevolare la consegna della missiva.
La lista dei beneficiari residenti nel Comune di Calvagese della Riviera sarà consultabile su questo portale a fine ottobre 2025. I beneficiari saranno identificati dal numero di protocollo INPS associato alla DSU/Isee.
Come funziona la Carta: modalità per il ritiro e scadenze
La carta dovrà essere ritirata presso l'ufficio postale, presentando la lettera predisposta e consegnata o inviata ai beneficiari dal Comune, contenente il numero della carta
- Il primo utilizzo della carta dovrà avvenire entro il 16 dicembre 2025, pena decadenza
- L'intero contributo dovrà essere speso entro il 28 febbraio 2026
- Il contributo può essere speso esclusivamente per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità elencati nell'Allegato 1 del Decreto Interministeriale
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Avviso Pubblico - Facciamo un Patto! - Formulazione di proposte di adesione alla cura e rigenerazione dei beni comuni urbani
- Avviso pubblico- iniziativa promossa dall’Autorità Garante per l'Infanzia e L'Adolescenza-Assegnazione di un contributo alle famiglie a sostegno della pratica sportiva dei giovani dai 6 ai 17 anni per l’anno sportivo 2025
Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025, 12:13